La cucina tipica di Motta di Livenza è quella della tradizione veneta, composta da piatti di cacciagione che vengono serviti come secondo piatto, accompagnati da verdure del luogo o come condimento per i primi.
Il piatto per cui Motta è conosciuta è la “Sopa Coada”, una zuppa poco liquida solitamente preparata con pane raffermo, brodo, formaggio grana e carne di piccione. Nella variante mottense quest’ultima viene sotituita con la carne di gallina. Tale pietanza viene servita durante l’inverno nei ristoranti della zona, che di solito organizzano serate a tema, quello più legato a questo piatto è il Ristorante Disarò.
Altro alimento tipico di Motta e di tutto il territorio trevigiano è il radicchio tardivo. Interessante sarebbe visitare una delle aziende agricole che lo produce per poter osservare il complicato processo che porta ad ottenere il prodotto finale. Nei mesi invernali i ristoranti della zona servono piatti a base di radicchio, che può essere presente dall’antipasto al dolce, uno tra tutti, il famoso risotto al radicchio.
Motta è anche un centro di produzione vitivinicola. Sono presenti numerose aziende di cui è possibile visitare le cantine per degustare il vino ed eventualmente acquistarlo.